Centro della fondazione Stava 1985 Onlus

Stava ricorda il crollo dei due bacini di decantazione costruiti vicino alla miniera di Prestavel il 19 luglio 1985

Centro della fondazione Stava 1985 Onlus #1 | © Foto Archivio Apt Val di Fiemme
Centro della fondazione Stava 1985 Onlus #1

Il 19 luglio 1985 una colata di fango, dovuta al crollo della discarica di miniera di Prestavèl travolse la val di Stava uccidendo 268 uomini, donne e bambini e causando ingenti distruzioni materiali e ambientali. La Fondazione Stava 1985 Onlus si è posta il compito della “memoria attiva” per informare circa la genesi, le cause e le responsabilità del crollo. La Fondazione e il Centro di documentazione sulla catastrofe del 19 luglio 1985 si trovano in località Stava, raggiungibile da Tesero sulla strada che porta a Pampeago. Elementi del Centro di documentazione sono il percorso didattico allestito su una superficie espositiva di circa 120 metri quadri e il cortometraggio docu-fiction “Stava 19 luglio”. Con questi strumenti è possibile conoscere la storia della miniera e dell’impianto di arricchimento del minerale di Prestavèl e vedere “ricostruiti” la lavorazione mineraria e la crescita delle discariche dai primi anni sessanta fino al loro crollo catastrofico.

Dal Centro di documentazione di Stava parte il Percorso della Memoria.

Il Centro di documentazione è aperto al pubblico.

Contatti

Centro di Documentazione della Fondazione Stava 1985 Onlus
38038 Tesero , Italy

Meteo Val di Fiemme

Oggi
Temp. Max (C): 19°
Temp. Min. (C): 8°
giu 04
Temp. Max (C): 19°
Temp. Min. (C): 9°
giu 05
Temp. Max (C): 21°
Temp. Min. (C): 10°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

87 risultati
0143-ristorante-aqua-┬®-2019-Fabio-Staropoli-fotof

Museo Storico Italiano della Guerra

Ricordare la guerra per costruire la Pace

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

METS - Museo Etnografico Trentino  San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Scopri la vita rurale

Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica di aeroplani d'epoca

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il Parco Archeo Natura di Fiavé

Valle di Ledro - Lago di Ledro e palafitta

Museo delle Palafitte - Ledro

A Ledro, un giorno nella Preistoria

0143-ristorante-aqua-┬®-2019-Fabio-Staropoli-fotof

Museo Storico Italiano della Guerra

Nel castello di Rovereto le memorie veneziane e della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Museo Diocesano Tridentino

Museo Diocesano Tridentino

Nel cuore di Trento il patrimonio artistico della Diocesi

Leggi tutto ...
METS - Museo Etnografico Trentino  San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Cultura popolare e misteriosi capolavori

Leggi tutto ...
Valle dell'Adige - Trento - Mattarello - Museo Caproni

Museo dell'Areonautica Gianni Caproni

Una collezione unica al mondo di aeroplani e cimeli storici

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...
Parco Archeo Natura di Fiavé

Parco Archeo Natura di Fiavé

Il modo migliore per toccare con mano la storia, anzi… la preistoria.

Leggi tutto ...
Valle di Ledro - Lago di Ledro e palafitta

Museo delle Palafitte - Ledro

Alla scoperta della preistoria

Leggi tutto ...